Escursione ai Monti Sibillini – 28,31 Agosto 2025

Monte VettoreNei suoi oltre 70.000 ettari, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini (tra Umbria e Marche) un vero tesoro di biodiversità per l’alternarsi di zone umide, a valle, e zone boschive di grande densità, fino ai meravigliosi altipiani come quello di Castelluccio di Norcia, famoso per la fioritura delle lenticchie. Numerosi i borghi inseriti in uno scenario paesaggistico unico, ma mutevole secondo il variare delle stagioni, in base alle diverse quote: sono molte infatti le cime di questo territorio a superare i 2000 metri di altitudine, tra cui figurano il Monte Sibilla, il Monte Bove e la Cima del Redentore.

In allegato il programma per tutti i nostri soci: 2025 Monti Sibillini. Posti limitati. Per maggiori informazioni: info@caigrigne.it.

Commissione Senior – Programma 2025

Programma Commissione SeniorMercoledì 22 gennaio presso la sede del Cai Grigne di Mandello Lario, in via Riva dell’Ospizio, è stato presentato il programma delle escursioni programmate per il 2025.

Le escursioni in calendario per i mercoledì del 2025 sono in totale ben 36 e cercano di incontrare le esigenze di tutti coloro che frequentano il gruppo. Ricordiamo le esigenze prioritarie per la maggioranza dei soci “Cai Seniores” (estratto dal “Quaderno dell’Escursionismo Senior” 2^ edizione 2021):

  • Continuità dell’esperienza della montagna, indirizzata ad un momento particolare della vita;
  • Appartenenza e socializzazione (il gruppo Seniores attrae e aiuta a vincere la solitudine);
  • Autorealizzazione, bisogno di sentirsi utili. Ad esempio, colmando vuoti da fine attività lavorativa

Vai al Programma Commissione Senior …

Nuovo Conto Corrente Sezionale

Avvisiamo i soci  che è attivo da oggi il nuovo Conto Corrente presso la Banca di Credito Cooperativo di Mandello del Lario. Il nuovo Conto Corrente sostituisce il precedente con effetto immediato. Ecco l’ IBAN: IT 68 Q 085155 1490000000 700985.

Da utilizzarsi per il pagamento del tesseramento ovvero eventuali donazioni e / o finanziamenti di sostenitori e benefattori.

Tesseramento 2025

2025_bollini_cai_sito-140x3002025 TesseramentoE’ partita la campagna tesseramenti 2025. Sul Bollino CAI dell’anno 2025 sarà ricordato il Sentiero Italia CAI, un progetto che incoraggia a vivere la montagna in modo consapevole e rispettoso, valorizzando la ricchezza della nostra rete sentieristica e la bellezza dell’ambiente naturale che ci circonda. Sentiero Italia Cai.

Il Sentiero Italia CAI è uno dei percorsi escursionistici più lunghi al mondo che attraversa l’intera penisola italiana da nord a sud, isole comprese, per circa 7.000 chilometri. Inizia a Trieste e termina in Sardegna, toccando tutte le regioni italiane e passando attraverso aree di grande rilevanza naturalistica e culturale, come le Alpi, gli Appennini e i sentieri della Sicilia e della Sardegna.

Questo sentiero collega vari rifugi, parchi naturali, borghi e patrimoni UNESCO, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura e nella cultura italiana. È suddiviso in tappe, accessibili a escursionisti di diversi livelli di esperienza, ed è stato recentemente oggetto di un progetto di rilancio da parte del CAI per migliorare la segnaletica e la manutenzione, in modo da renderlo più fruibile a chiunque desideri esplorare il patrimonio montano italiano.

In allegato il prospetto delle quote per tipologia di tesseramento. Solo per i rinnovi, per chi fosse interessato, è possibile pagare in anticipo via bonifico bancario al seguente IBAN indicando nella causale NOME e COGNOME dei soci per i quali si vuole procedere con il rinnovo: IT 68 Q 085155 1490000000 700985. Presentarsi poi in sede il venerdi successivo per il ritiro dei bollino.

Per il ricongiungimento in carriera sono previste le seguenti quote:

  • ORDINARIO…….11,0 EURO
  • FAMIGLIARE…….5,00 EURO
  • GIOVANE…….3,00 EURO

Nella quota di tesseramento è inoltre compreso l’intervento gratuito del Soccorso Alpino e la possibilità di scaricare gratuitamente sul proprio smartphone l’App del CNSAS GeoResQ e la possibilita’ delle seguenti integrazioni:

  • Assicurazione RC in attivita’ personale…..12,50 EURO
  • Assicurazione infortunio in attivita’ personale…..126,50 EURO

Il sistema GeoResQ è utilizzabile gratuitamente da tutti i Soci del Club Alpino Italiano in regola con il pagamento della quota associativa annuale senza alcun onere aggiuntivo.

Si consiglia inoltre la registrazione alla piattaforma MY CAI My CAI – Benvenuto dove ogni socio può trovare la propria tessera virtuale, il certificato di iscrizione ed eventuali assicurazioni attive (tra cui RC).

Il rinnovo può essere effettuato presso la sede della nostra sezione ogni venerdì dalle 21.00 alle 23.00, entro e non oltre il 31 marzo per mantenere la continuità assicurativa e l’invio delle riviste.