Archivi categoria: Notizie

Notiziario 2023

CopertinaOltre che alle attività delle Commissioni proporremo quest’ anno i consueti eventi a partire dall’Assemblea Ordinaria (venerdì 31 marzo). Si prosegue poi con il momento di raccoglimento con gli amici del Coro Grigna (maggio – giugno). Arriviamo quindi all’attesa quinta edizione del TGS – Trail delle Grigne Sud (sabato 30 settembre). Si continua poi con il Trofeo Evangelista Ferrario a.m. (domenica 15 ottobre).
Da definirsi invece gli eventi più conviviali quali la Cena Sociale e la Castagnata d’ottobre. Dicembre è invece tempo di auguri e quindi l’appuntamento classico è con la Giornata delle Associazioni e gli Auguri Natale con il Coro Grigna.

Leggiamo quindi quanto fatto nel 2022 e le proposte del 2023. Notiziario 2023.

Leggiamo inoltre l’articolo completo di un’avventura estiva al rifugio Bietti-Buzzi. Storia di una Estate Speciale!

Tesseramento 2023

bollino2023E’ partita la campagna tesseramenti 2023. Sul Bollino CAI dell’anno 2023 sarà ricordato il 50° anniversario della prima salita dell’Everest, il 5 maggio 1973 i primi italiani sul tetto del mondo. Diversi italiani avevano scalato il K2 con i suoi 8611 metri, ma nessuno aveva conquistato l’Everest. Ed era proprio questo l’obiettivo della “spedizione Monzino” (da Guido Monzino, uno dei più grandi esploratori), composta da 55 militari della Scuola alpina di Aosta e da otto civili.  Una spedizione che durò ben tre mesi.  Vai al video su youtube.
I primi italiani a toccare la vetta situata a 8848 metri furono il ventisettenne sergente alpino Minuzzo e il commilitone ventunenne Rinaldo Carrel, di Valtournenche, insieme agli sherpa Shambu Tatang e Lhakpa Tenzing.
Il giorno successivo salirono Plaudo Benedetti, Virginio Epis e Fabrizio Innamorati.
Poi arrivò il maltempo e il tentativo con una terza cordata fu annullato.

Ricordiamo che il Tesseramento Cai include la copertura del Soccorso Alpino su tutto il terrirorio Alpino e la possibilita’ delle seguenti integrazioni:

  • Assicurazione RC in attivita’ personale…..12,50 EURO
  • Assicurazione infortunio in attivita’ personale…..122,00 EURO

Il rinnovo può essere effettuato presso la sede della nostra sezione ogni venerdì dalle 21.00 alle 23.00, entro e non oltre il 31 marzo per mantenere la continuità assicurativa e l’invio delle riviste.

Noleggio ARTVA e CIASPOLE

ciaspoleCome ogni anno la Sezione mette a disposizione dei soci appassionati di montagna tutti gli strumenti necessari per affrontare percorsi in ambiente innevato in tutta sicurezza. In particolare  ciaspole ed ARTVA.

Per informazioni e prenotazione del materiale, contattare la sede del CAI GRIGNE di Mandello del Lario, Via Riva dell’Ospizio Tel. 371.4757532 (WAPP / chiamare fuori orario lavorativo). Apertura settimanale il venerdi dalle 21.00 alle 23.00 ed il lunedi dalle 14.30 alle 16.30 (Semprevivi).

Domenica 3 luglio 2022 – Inaugurazione ampliamento rifugio Elisa

Comunicato Cai Grigne: riceviamo e pubblichiamo la seguente nota appena ricevuta dagli operatori di volo: “purtroppo date le limitazioni di volo che abbiamo avuto in questi giorni (NOTAM) non possiamo garantire il servizio per domenica. Si ringrazia per la comprensione”. Ci scusiamo con quanti avevano programmato di salire al rifugio Elisa in elicottero.

Notiziario 2022

zucco-sileggioOltre che alle attività delle Commissioni proporremo quest’ anno i consueti eventi a partire dall’Assemblea Ordinaria (venerdì 25 marzo). Si prosegue poi con il momento di raccoglimento con gli amici del Coro Grigna (maggio – giugno). Arriviamo quindi all’attesa quinta edizione del TGS – Trail delle Grigne Sud (sabato 1 ottobre). Si continua poi con il Trofeo Evangelista Ferrario a.m. (domenica 16 ottobre).
Da definirsi invece gli eventi più conviviali quali la Cena Sociale e la Castagnata d’ottobre. Dicembre è invece tempo di auguri e quindi l’appuntamento classico è con la Giornata delle Associazioni e gli Auguri Natale con il Coro Grigna.

Leggiamo quindi quanto fatto nel 2021 e le proposte del 2022. Notiziario 2022.

Facebook ed Instagram, vieni a trovarci!

142Da oggi siamo disponibili sulle piattaforme Facebook e Instagram. Vieni a trovarci !!

https://urldefense.com/v3/__https://m.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/CAI-Grigne-Mandello-144886485705419/__;!!Kjv0uj3L4nM6H-I!1tF8PQADhduFcyFc1vPDHQCcycZ-Q8Lj2DXWFblBC88tYsckzJp5w1SHNUo$

https://urldefense.com/v3/__http://www.instagram.com/caigrigne__;!!Kjv0uj3L4nM6H-I!1tF8PQADhduFcyFc1vPDHQCcycZ-Q8Lj2DXWFblBC88tYsckzJp5loG3cNM$

Tesseramento 2022

bollino-2022Sul Bollino CAI dell’anno 2022 sarà ricordato il 150° anniversario della prima salita della Parete Est del Monte Rosa.
Era il 22 luglio del 1872 quando i britannici Richard, William Martin Pendlebury e Charles Taylor, le guide Giovanni Oberto, Ferdinand Imseng e Gabriel Spechtenhauser, austriaco, riuscirono a raggiungere la Höchste Spitze (l’attuale Dufour) 4634 m risalendo il canalone che sarà poi denominato Marinelli.
Quindi nel 2022 sulle oltre trecentomila tessere CAI, distribuite in tutta l’Italia, sarà raffigurata la parete est del Monte Rosa che è la parete più alta delle Alpi (2600 metri di dislivello per una larghezza complessiva di circa 4 km ed è l’unica parete di tipo himalayano d’Europa.

Ricordiamo che il Tesseramento Cai include la copertura del Soccorso Alpino su tutto il terrirorio Alpino e la possibilita’ delle seguenti integrazioni:

  • Assicurazione RC in attivita’ personale…..12,50 EURO
  • Assicurazione infortunio in attivita’ personale…..122,00 EURO

Il rinnovo può essere effettuato presso la sede della nostra sezione ogni venerdì dalle 21.00 alle 23.00, entro e non oltre il 31 marzo per mantenere la continuità assicurativa e l’invio delle riviste.

Organigramma mandato 2022-2024

photo-2021-12-14-09-26-50-004Lo scorso 26 novembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Sezione. Hanno partecipato 186 soci.

A seguito dei risultati, il Consiglio Direttivo ha quindi deciso di riconfermare alla Presidenza della Sezione il socio Giancarlo Pomi.

Giancarlo verrà accompagnato nella sua nuova avventura dai seguenti consiglieri: Donata Cannas, Antonello Ciappesoni (nominato Tesoriere), Valerio Corti, Luca Gaddi (nominato Vice Presidente), Giusi Lafranconi, Alberto Ponzini, Rosario Rossetti (nominato Segretario del Consiglio), Alessandro Zucchi. Revisori dei Conti Redo Lafranconi, Valerio Lafranconi, Luca Poletti.

Riqualificazione rifugio Elisa – aggiornamenti

img-20211013-wa0003Riprendiamo dall’articolo di Claudio Bottagisi quanto segue:

Proseguono nel pieno rispetto delle tempistiche annunciate all’atto della predisposizione del progetto di ammodernamento della struttura i lavori di riqualificazione del rifugio Elisa, in Alta Val Meria. Il nuovo locale destinato a essere adibito a cucina è stato realizzato e il pavimento piastrellato di recente, mentre nelle prossime settimane verranno ultimati gli impianti e la parte riguardante la posa dei serramenti.

La parte finale dell’intervento sulla struttura di proprietà del Cai Grigne di Mandello consisterà nell’arredamento dei nuovi interni, in particolare proprio della cucina.

Va detto che sono stati oltre 150 i viaggi effettuati dall’elicottero per trasportare persone e materiali.

Il Cai Grigne coglie l’occasione per  ringraziare i numerosi volontari che hanno fin qui contribuito a questa causa e che continueranno a prestare la loro opera e a dedicarvi tempo ed energie in considerazione del fatto che la strada da percorrere è ancora lunga.

“Sono davvero tanti – affermano i vertici del sodalizio alpinistico mandellese – e di conseguenza se volessimo fare un elenco sicuramente tralasceremmo qualcuno. Detto ciò, non possiamo non fare almeno due nomi: quelli di Lino e Rosario, i nostri cuochi, nonché gli “angeli custodi” dell’impresa. Per quasi tre settimane sono rimasti in quota per facilitare e semplificare il lavoro degli addetti. Sì, sono stati loro gli occhi e le orecchie del sodalizio a quota 1.515 metri!”.

L’occasione è anche propizia per ricordare che chi volesse dare un proprio contributo in denaro (anche piccole donazioni sono bene accette) può farlo recandosi presso la sede del sodalizio alpinistico, in via Riva dell’ospizio a Mandello, piuttosto che tramite bonifico bancario (IBAN IT89 N031 0451 4900 0000 0007 110, causale “riqualificazione rifugio Elisa”).

Elezioni nuovo Consiglio Direttivo

Si avvicina il fine mandato per il Consiglio Direttivo ad oggi in carica. Invitiamo fin da subito coloro che volessero candidarsi a presentarsi in sede per la notifica. Cerchiamo ovviamente energie nuove e fresche per dare nuova linfa al sodalizio. Le elezioni si terranno a fine novembre.