Archivi categoria: Eventi Altri
Venerdì 14 dicembre 2018 – Auguri di Natale con il Coro Grigna
Sabato 29 settembre 2018 – TGS Edizione II
Come lo scorso anno cerchiamo volontari per supportare l’evento… qualche assaggio:
Per maggiorni informazioni … http://www.trailgrignesud.it/
Domenica 22 luglio 2018 – Armonie tra Cielo e Terra
Continua la rassegna musicale al rifugio Elisa. Vi aspettiamo numerosissimi domenica 22 luglio a partire dalle 11.30 per un bellissimo concerto d’archi.
Ecco i contatti del nuovo gestore:
Gestione Elena Cosmo
Fisso: 0341 735649 (rifugio)
Cellulare: 366 9791655
E-mail: rifugioelisa1515@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100009577954944
Venerdì 15 dicembre 2017 – Auguri di Natale con il Coro Grigna
Immagini dal 90° anniversario del rifugio Elisa…
Armonie tra Cielo e Terra …
La sezione Grigne è orgogliosa di patrocinare degli eventi di natura culturale e musicale che si terranno quest’estate presso i vari rifugi del nostro territorio. Segnatevi le date:
– sabato 19 agosto: rifugio Bietti-Buzzi;
– domenica 20 agosto: rifugio Elisa;
La rassegna sarà denominata “Armonie tra cielo e terra” prendendo ispirazione dal bellissimo concerto del 2015 tenutosi proprio al rifugio Elisa. Eventi sicuramente da non perdere!
Festival delle Alpi e delle Montagne Italiane
L’1 e il 2 luglio, torna il “Festival delle Alpi e delle Montagne italiane“, organizzato dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con il Club Alpino Italiano. L’iniziativa coivolge tutte le regioni e mira a valorizzare i territori montuosi non solo dal punto di vista paesaggistico, con una particolare attenzione per flora e fauna, ma anche dal punto di vista storico, culturale, ambientale, sportivo, folcloristicico ed eno-gastronomico. L’unico evento in provincia di Lecco è targato Luisa Rotasperti e Marzia Galbusera. In allegato le locandine dell’evento. Vi aspettiamo ai Piani Resinelli !!!
Camminarte, consegnato il Guardiano del Sasso Cavallo…
Consegnato in data sabato 17 giugno il secondo quadro della Saga della Val Meria, Serpedrago e Sass Cavall, una fiaba in cinque tavole di Luisa Rotasperti.
IL CAMMINARTE NELLE GRIGNE È una piccola galleria d’arte in quota raccolta in cinque tappe.
CAMMINARTE è un percorso di disegni che raccontano una fiaba dal sapore di leggenda.
CAMMINARTE è un omaggio alle Grigne, magico mondo di pareti e vette e ad un alpinista molto speciale: Giuseppe “Det” Alippi contadino e guida alpina “vero montanaro” (R. Messner).
CAMMINARTE è un cammino da rifugio a rifugio, dove le immagini diventano punti di sosta sui sentieri.
CAMMINARTE è anche un “gioco – disegnato” che invita ad un racconto nuovo scrivendo e colorando una leggenda propria.
Disponibili a breve… il timbra CAMMINARTE (in collaborazione con AlpStation Brianza), il libri della saga e tanti altri gadget…
Mercoledì 14 giugno 2017 – LAGO DI SASSO IN VAL BIANDINO
L’escursione è “sui generis” in quanto faremo la prima parte servendoci di jeep che ci eviteranno la faticosa risalita della valle. Ma non è detto che non faremo un po’ di movimento! I nostri 400 metri di dislivello li facciamo anche questa volta E, per compensarci della fatica, un frugale pasto ci accoglierà al nostro rientro al rifugio.
Occorre però prenotarsi Lunedì pomeriggio in sede: le jeep e i loro posti non sono illimitati!